>>>>
AMMINISTRARE LA SCUOLA N. 14/ Dicembre 2010
Gli argomenti
Rocco Callà - I tagli del governo non risparmiano la “buonuscita”
Anna Armone - La disciplina del silenzio nell’attività amministrativa della PA
Maria Rosaria Tosiani - Il programma annuale per l’esercizio finanziario 2011
Antonio Sapiente - Abolizione della posizione assicurativa INPS
Francesco Contino - Trattamento economico degli insegnanti di religione con nomina a tempo indeterminato negli istituti di istruzione secondaria di primo grado
Francesco Contino - Riconoscimento, ai fini economici e di carriera, del servizio pre-ruolo prestato su posti di sostegno
Francesco Contino - Valutazione ai fini della carriera del servizio del personale docente in servizio presso le scuole primarie parificate paritarie
Vincenzo Galati - La verifica di cassa - I riscontri che devono effettuare i revisori dei conti
Salvatore Argenta - Il passaggio delle consegne tra i Direttori SGA
Maria Rosaria Tosiani - Il versamento delle ritenute previdenziali ed assistenziali tramite modello F24
Salvatore Argenta - Modificati i premessi Legge n. 104/1992
Antonio Sapiente - Le novità del collegato lavoro per le pubbliche amministrazioni
Giacomo Mondelli - Ulteriori condizioni di criticità della qualità scolastica e dell’azione del dirigente
Le rubriche
PENSIAMOCI SU... (a cura di Angelo Muratore)
Congedo retribuito per assistenza ai genitori disabili
PAROLE CHIAVE (a cura di Rosanna Visocchi)
Indagine conoscitiva del Parlamento sulle problematiche connesse all’accoglienza degli alunni con cittadinanza non italiana nel sistema scolastico italiano
L’ANGOLO DELLA PSICOLOGIA (a cura di Vittorio Venuti)
In ogni atto comunicativo c’è una componente di relazione
NOTE DI GIURISPRUDENZA
Le notizie in breve
· Addizionale regionale all’IRPEF
· Soppressione del modello denominato “prospetto A” sulla consistenza dei beni patrimoniali
· Validità trimestrale del DURC
· INPDAP - Regolamento per la riduzione in ordine alle inadempienze contributive
· Frequenza alunni: MIUR chiarisce che le assenze per cura rientrano nel tempo scuola
· Entrano in vigore le nuove norme disciplinari in applicazione del decreto Brunetta
· La gestione delle scuole affidate a una “SCUOLA SPA”?
· Certificato medico telematico: le sanzioni si applicano dal 31 gennaio 2011
Le risposte ai quesiti
· Passaggio di ruolo degli insegnanti delle scuole elementari al ruolo dei docenti delle scuole secondarie
· Pensionamento con 40 anni
· Rimborso tasse scolastiche
· Le tasse nella scuola paritaria
· Compilazione modello PA04 richiesto dall’INPDAP
· Pagamento “esperti” della stessa scuola
· Pagamento della domenica contratto part-time
· Cessione gratuita di beni
· Indennità di funzioni superiori
· Retribuzione progetto
· Ore eccedenti
· Permessi per funzioni elettive
· Congedo dottorato
· Uso del mezzo proprio ai revisori
>>>>
ALS 13/2010
Gli argomenti
Il piano delle attività del personale ATA
· Predisposizione del piano delle attività
· Approvazione del piano delle attività
· Esecuzione del piano
· Schema piano della attività del personale ATA
Rocco Callà
La Manovra finanziaria 2010
Maria Rosaria Tosiani
La Qualifica negli Istituti Professionali: la situazione attuale
Antonio Di Lello
Le rubriche
PENSIAMOCI SU... (a cura di Angelo Muratore)
Organizzazione e funzionamento delle R.S.U.
PAROLE CHIAVE (a cura di Rosanna Visocchi)
Il piano scuola digitale
L’ANGOLO DELLA PSICOLOGIA (a cura di Vittorio Venuti)
Parlando, rileviamo sempre qualcosa di noi
NOTE DI GIURISPRUDENZA
Le notizie in breve
Parlamento Europeo - due settimane al padre per la nascita del figlio
Un bambino di 9 anni non può andare a scuola da solo
Consiglio di Stato: il punteggio di servizio non può essere utilizzato in una’altra graduatoria
Stretta sui permessi per i disabili
Le risposte ai quesiti
Permessi per rendere testimonianza
Indennità di funzioni superiori e di reggenza
Personale ATA: valutazione dei servizi
Assegnazione docenti alle classi
Comunicazioni centro l’impiego
Passaggio dal ruolo scuole secondarie di 2° grado a scuole medie
>>>
ALS 11/2010
Gli argomenti
Dirigenza e dimensionamento scolastico
Stefano Stefanel
Dimensionamento: adempimenti amministrativo-contabili
Francesco Contino
Surrogazione dei componenti decaduti, elezioni suppletive
Sandro Valente
Un caso di responsabilità amministrativa del dirigente scolastico
Anna Armone
Il supplente stabile: una proposta di soluzione ai problemi del precariato nell’ottica dell’autonomia
Giuseppe Adernò
La ricostruzione della carriera del personale immesso in ruolo dall’a.s. 2007/2008: nuovo progetto SIDI
Luciana Petrucci Ciaschini
Flusso UNIEMENS per personale docente e non decente delle scuole statali
Salvatore Argenta
Analisi del sistema di valutazione delle performance delle pubbliche amministrazioni
Giuseppe Amato
Le nuove regole sulla contrattazione integrativa d’istituto
Maria Rosaria Tosiani
Le rubriche
PENSIAMOCI SU... (a cura di Angelo Muratore)
Validità biennale per le consulte provinciali degli studenti e rinnovo organi collegiali
L’ANGOLO DELLA PSICOLOGIA (a cura di Vittorio Venuti)
La comunicazione è un quadrato
NOTE DI GIURISPRUDENZA
Le notizie in breve
Nuova area SIDI: gestione assenze
Dall’a.s. 2011/2012, educazione stradale obbligatoria nelle scuole
Sentenza contro l’applicazione distorta della Legge 150/09
L’insegnante non è responsabile se l’alunno si fa male fuori dalla porta
I corsi abilitanti non possono essere riscattati ai fini pensionistici
La vecchietta dove la metto? In pensione a 65 anni
Le risposte ai quesiti
Pagamento ore per viaggi d’istruzione
Indennità di maternità
Riscatto maternità fuori nomina
Permesso per lutto
Passaggio da un ruolo superiore ad uno inferiore
Interruzione aspettativa per famiglia
Come inserire i dati al SIDI
Compensi per esami integrativi
Indennità di funzione superiore
Partecipazione al fondo d’istituto del personale part-time
Permessi per legge 104
>
>>>>
ALS 12/2010
Gli argomenti
L’ordinamento del lavoro nelle amministrazioni pubbliche e nelle istituzioni scolastiche
Andrea Avon
Le relazioni sindacali nel comparto scuola alla luce del D.L.vo n. 150/2009
Rocco Callà
Rifondare l’autonomia scolastica: la vera riforma da attuare (e fin qui negata)
Giacomo Mondelli
Il risultato di amministrazione presunto alla fine dell’esercizio ed accenni alla programmazione
Vincenzo Galati
Gestione Separata INPS di cui all’art. 2, comma 26 della Legge 8 agosto 1995, n. 335
Francesco Contino
Con la cosiddetta riforma della scuola superiore: meno ore d’insegnamento, meno qualità dell’istruzione
Adriano Bernini
Quadro normativo di riferimento sul conferimento delle supplenze al personale docente, educativo e ata per l’a.s. 2010/2011
Maria Rosaria Tosiani
Le rubriche
PENSIAMOCI SU... (a cura di Angelo Muratore)
Piano attività ATA e contratto d’istituto alla luce della riforma “Brunetta”
L’ANGOLO DELLA PSICOLOGIA (a cura di Vittorio Venuti)
I parametri della comunicazione efficace: semplicità e comprensibilità
NOTE DI GIURISPRUDENZA
Le notizie in breve
Valutazione dei servizi ed aumenti biennali
Indennità di disoccupazione per i precari della scuola
INPS: dal 1° gennaio 2011 molti servizi saranno esclusivamente on-line
Dopo tre anni di contratto a t.d. il docente deve essere immesso in ruolo
Norme antimafia, le novità per gli appalti pubblici
Le risposte ai quesiti
Indennità di direzione
Periodo di prova personale ATA
La valutazione dei servizi
Perdita compensi accessori per assenza per malattia
Mancato rilascio del CUD
Congedo retribuito di due anni per assistenza al coniuge con handicap grave
Corsi di recupero
Proroga contratto per partecipazione agli esami
Congedo straordinario biennale
Riduzione delle ferie per congedo parentale
Pagamento dell’indennità in caso di ferie del direttore SGA
Aspettativa per svolgere altra attività
Docenti di religione
>>>> >
ALS 10/2010
Gli argomenti
Il nuovo contratto dei dirigenti scolastici
Rocco Callà
I PON ed i relativi compensi accessori al personale
Maria Rosaria Tosiani
Il nuovo modello F24 enti pubblici per contributi previdenziali ed assicurativi non riguarda la scuola
Maria Rosaria Tosiani
Inquadramento del Direttore SGA dal 1/9/2000
Luciana Petrucci Ciaschini
Sostituzione del Direttore SGA
Antonio Sapiente
Il controllo finanziario sulla contrattazione d’istituto
Rocco Callà
INSERTO: Guida ai permessi a favore dei portatori di handicap e dei loro familiari
Rocco Callà
Contrattazione integrativa delle istituzioni scolastiche - Trasmissione telematica dei contratti all’ARAN e al CNEL
Francesco Contino
Nuove modalità di monitoraggio delle istituzioni finanziarie delle istituzioni scolastiche
Francesco Contino
Due appunti in agenda: Servizio militare e buonuscita e attività motoria nelle primarie
Angelo Muratore
Sul rinnovo degli inventari regna l’incertezza
Salvatore Argenta
Le rubriche
PENSIAMOCI SU... (a cura di Angelo Muratore)
Abrogazione dei limiti ai posti di sostegno
PAROLE CHIAVE (a cura di Rosanna Visocchi)
Lettera circolare del Ministero del Lavoro del 18.02.2010 - prot. 3884 in tema di congedo biennale retribuito per assistenza a genitore gravemente disabile e convivente
L’ANGOLO DELLA PSICOLOGIA (a cura di Vittorio Venuti)
Come migliorare la comunicazione
NOTE DI GIURISPRUDENZA
Le notizie in breve
I corsi abilitanti non possono essere riscattati ai fini pensionistici
Il fondo d’istituto diventa virtuale
La vecchietta dove la metto? In pensione a 65 anni
Le risposte ai quesiti
Modello 770/semplificato
Assenza per malattia personale supplente
Docenti di religione a tempo indeterminato: valutazione dei servizi
Pagamento del congedo parentale dopo i tre anni
Trattenuta per assenza per malattia
DURC - per i liberi professionisti
Retrodatazione giuridica ed economica della conferma in ruolo
Rilascio certificati
Risoluzione contratto di lavoro
Proroga contratto
Adempimenti in caso di donazioni
Permesso per rendere testimonianza
Retribuzione del congedo parentale dopo i tre anni
Partecipazione del personale amministrativo alle gite scolastiche
Valutazione dei servizi pre-ruolo
Passaggi di ruolo