AMMINISTRARE LA SCUOLA N.12/2014
Argomenti:
Maria Rosaria Tosiani - La contrattazione integrativa d’istituto
Raffaella Scibi - La nomina dei supplenti. Personale docente, educativo e ata
Rocco Callà - Permessi per diritto allo studio
Maria Rosaria Tosiani - Imposta sul valore aggiuntivo (IVA) e gli obblighi di fatturazione
Raffaella Scibi - La fatturazione elettronica e le prestazioni occasionali
Angelo Muratore - Pagamento del sesto giorno e della domenica
Luciana Petrucci Ciaschini - Visite dal medico competente
Notizie in breve:
· Compensi accessori al personale della scuola - M.O.F.
· DSGA: firmato CCNL che riconosce l’indennità di reggenza
Rubriche:
LA SCUOLA NELLA GIURISPRUDENZA A cura di Antonio Di Lello
Delibera di non ammissione alla classe successiva - inserimento nel giudizio finale del voto in discipline i cui rispettivi docenti risultano assenti nella seduta
PENSIAMOCI SU... A cura di Angelo Muratore
Prerogative e funzioni delle RSU
PAROLE CHIAVE A cura di Rosanna Visocchi
Stati Generali della lingua italiana nel Mondo; “Ius soli” e “Ius sanguinis”
L’ANGOLO DELLA PSICOLOGIA A cura di Vittorio Venuti
Quali ripercussioni nell’ambiente di lavoro se gli operatori sono in prevalenza donne? (prima parte)
Giocando s’impara
Risposta ai quesiti posti dai lettori
Note di Giurisprudenza in materia scolastica
>>>>
AMMINISTRARE LA SCUOLA n.11/2014
Argomenti:
Andrea Leonzio - Le riforme della scuola fra annunci e speranze deluse
Stefano Stefanel - La burocrazia grande alleata dell’inefficacia
Maria Rosaria Tosiani - Dirigenti scolastici reggenti: adempimenti e competenze
Luciana Petrucci Ciaschini - Il periodo di prova del personale ATA
Rocco Callà - Permessi per i dipendenti amministratori locali
Salvatore Argenta - La documentazione che i dipendenti devono esibire per poter fruire dei permessi per mandato amministrativo
Raffaella Scibi - Il CUD sarà sostituito dalla Certificazione Unica
Maria Rosaria Tosiani - Per gli abbonamenti a libri e riviste è necessaria l’emissione di fattura elettronica?
Angelo Muratore - Valutazione e trasmissione dati per il TFR
Notizie in breve:
· Indennità ai DSGA con incarico aggiuntivo di reggenza
· Indennità di reggenza per i dirigenti scolastici
· Indennità di reggenza nella retribuzione di risultato
· Dal Consiglio dei Ministri parere favorevole per l’indennità accessoria ai direttori SGA su piú scuole
· Sindacabilità dei Giudizi scolastici
· Sottoscritta al MIUR l’intesa sulle economie MOF 2013/2014
· CCNL sottoscritti in data 7/8/2014
· Prestazioni in plus orario
· Scuola sempre piú femminilizzata: le conseguenze
· Contratti della P.A. - Annullamento d’ufficio in autotutela
Rubriche:
PENSIAMOCI SU... A cura di Angelo Muratore - Domande entro il 15 novembre per 150 ore di permessi retribuiti a tutela del diritto allo studio
PAROLE CHIAVE A cura di Rosanna Visocchi - Direttiva ministeriale sulla valutazione
L’ANGOLO DELLA PSICOLOGIA A cura di Vittorio Venuti - Quanto siamo assertivi sul lavoro?
Giocando s’impara
Risposta ai quesiti posti dai lettori
Note di Giurisprudenza in materia scolastica
>>>>
AMMINISTRARE LA SCUOLA N.10/2014
Argomenti:
Pubblica amministrazione: Le ultime novità della riforma
Raffaella Scibi
La contrattazione di istituto a.s. 2014/2015
Maria Rosaria Tosiani
I contratti con gli esperti esterni per l’arricchimento dell’offerta formativa
Maria Rosaria Tosiani
Le istituzioni scolastiche non possono conferire incarichi di studio e consulenza al personale in pensione
Salvatore Argenta
Le modalità di pagamento delle ferie non godute
Raffaella Scibi
La “buona scuola” e la riforma del titolo V della Costituzione
Anna Armone
Condizioni e limiti della frazionabilità in lotti di un appalto pubblico
Lorenzo Capaldo
Riconoscimento pensionistico della maternità fuori del rapporto di lavoro
Angelo Muratore
Notizie in breve:
· Consegnare gli esiti del percorso scolastico e gli attestati agli studenti - Giuseppe Adernò
· Scatti anzianità e posizioni economiche
· Da settembre scuola piú multimediale e anglofona
· Riduzione dei permessi sindacali - Sandro Valente
· Il convivente non ha diritto al congedo per l’assistenza al proprio partner disabile
· Modalità di custodia dei plichi delle offerte
· OCSE: La scuola italiana migliora, ma calano gli stipendi degli insegnanti
Rubriche:
PENSIAMOCI SU... A cura di Angelo Muratore
Soggetti legittimati a fruire del congedo biennale per assistere persone disabili
PAROLE CHIAVE A cura di Salvatore Argenta
Le istruzioni sul conferimento delle supplenze per l’anno 2014/2015
L’ANGOLO DELLA PSICOLOGIA A cura di Vittorio Venuti
L’assertività per migliorare comunicazione e relazioni
Giocando s’impara
Risposta ai quesiti posti dai lettori
Note di Giurisprudenza in materia >>>>