>
>>
AMMINISTRARE LA SCUOLA N.12/2015
Argomenti:
Interconnessioni esistenti tra POF, programmazione finanziaria e le modalità di verifica degli obiettivi raggiunti a consuntivo
Raffaella Scibi
La delega dirigenziale
Salvatore Giacinto
Quali le novità della riforma della P.A. per la scuola?
Antonio Sapiente
Ricomincia il cammino delle riforma costituzionale che prevede l’abolizione del Senato
Stefano Callà
Contratti pubblici e trasparenza ai sensi del d.lgs. n. 33/2013
Anna Armone
Le ritenute sui compensi corrisposti dalla scuola al personale supplente - Normativa ed adempimenti
Maria Rosaria Tosiani
Autenticazione e legislazioni tra documentazione amministrativa e dematerializzazione
Angelo Muratore
Indicatore annuale di tempestività dei pagamenti delle pubbliche amministrazioni
Francesco Contino
Notizie in breve:
· Certificato assicurativo in auto dopo l’eliminazione del tagliando sul parabrezza
· Cassazione: no alle fatture con descrizione generica
· Lavoratori disabili: specifiche tecniche per le postazioni di lavoro
· Il congedo parentale ad ore esteso anche oltre il 2015
· Editoria digitale: la Legge di Stabilità 2016 equipara il trattamento di quotidiani e periodici online con quelli cartacei con aliquota IVA al 4%
· Congedo parentale ad ore: l’INPS elenca le incompatibilità
· L’indennità di funzioni superiori va pagata per intero all’assistente amministrativo che sostituisce il DSGA
· Crediti fiscali: il bonus scuola
· Licenziamento per assenza ingiustificata per più di tre giorni
Rubriche:
LA SCUOLA NELLA GIURISPRUDENZA A cura di Antonio Di Lello - Il docente dispensato dal servizio per motivi di salute ha diritto al trattamento di pensione sulla base dell’anzianità maturata al momento della dispensa
PENSIAMOCI SU... A cura di Angelo Muratore - Che fine ha fatto il profilo del coordinatore amministrativo?
PAROLE CHIAVE A cura di Rosanna Visocchi - Carta del docente, utilizzo, regolamentazione, piano nazionale di formazione
L’ANGOLO DELLA PSICOLOGIA A cura di Vittorio Venuti - Quale canale preferisci?
Giocando s’impara
Risposta ai quesiti posti dai lettori
Note di Giurisprudenza in materia scolastica
>>
>>
AMMINISTRARE LA SCUOLA N.11/2015
Argomenti:
Andrea Avon - La Buona scuola dentro ogni scuola: idee confuse o ipotesi organica?
Raffaella Scibi - La programmazione d’istituto alla luce delle nuove norme sulla “Buona scuola”
Giancarlo Cubasina - Il trattamento di carriera
Salvatore Argenta - Nuove regole per il pignoramento di pensioni e stipendio
Adriano Bernini - DSGA: la vicenda del riconoscimento dell’intero servizio
Francesco Contino - Tempestività dei pagamenti dei debiti contratti dalle istituzioni scolastiche
Maria Rosaria Tosiani - Può essere veramente “Buona” una scuola senza personale ATA?
Rocco Callà - Il Direttore Servizi Generali Amministrativi e la questione ata
Sandro Valente - Tutte le novità della Legge di Riforma della Pubblica Amministrazione
Bruno Giacinto - Le fatture elettroniche
Notizie in breve:
· Jobs Act: semplificazione dell’inserimento delle persone con disabilità
· Aran - Nuova procedura unificata per l’invio dei contratti decentrati
· Cambiano i termini per la presentazione della domanda di ricostruzione della carriera
· Proroga per il piano triennale dell’offerta formativa in attuazione delle Legge 107/15
· Amministrazioni statali: gli acquisti solo con la Consip
Rubriche:
PENSIAMOCI SU... A cura di Angelo Muratore - Il funambolismo del Direttore S.G.A.
PAROLE CHIAVE A cura di Rosanna Visocchi - Giornata mondiale degli insegnanti: il ruolo dei docenti per una società sostenibile
L’ANGOLO DELLA PSICOLOGIA A cura di Vittorio Venuti - Come motivare lo staff
Giocando s’impara
Risposta ai quesiti posti dai lettori
Note di Giurisprudenza in materia scolastica
>
AMMINISTRARE LA SCUOLA N. 9/2015
Argomenti:
Sandro Valente - Cosa prevede la nuova riforma della scuola
Anna Armone - Obiettivo del Governo: semplificare le procedure gravanti sulle scuole
Maria Rosaria Tosiani - Verifiche e correzione dei punteggi per il personale assunto con contratto a tempo determinato
Salvatore Argenta - Il passaggio delle consegne tra Direttori sga
Bruno Giacinto - Privacy del lavoratore
Antonio Sapiente - Le novità in materia di maternità, paternità e tutela delle donne vittime di violenza
Maria Rosaria Tosiani - Modello 770/2015 Scadenza: 21 settembre 2015
Notizie in breve:
· I coefficienti per il calcolo della pensione contributiva dal 2016
· Onere del datore di avvertire il lavoratore della imminente scadenza del periodo di comporto
· Jobs act: chiarimenti su anf lavoratori part-time
· Costituisce giusta causa di licenziamento del dirigente rsu che usa i permessi sindacali per finalità personali
· La mia Pensione inps accessibile agli over 50
Rubriche:
LA SCUOLA NELLA GIURISPRUDENZA A cura di Antonio Di Lello - Congedi parentali: in tema di congedi parentali non vi è nessuna distinzione tra docenti assunti a termine (precari) e docenti assunti a tempo indeterminato
PENSIAMOCI SU... A cura di Angelo Muratore - Fine della carriera esecutiva per gli assistenti amministrativi
PAROLE CHIAVE A cura di Rosanna Visocchi - Indagine sull’inserimento degli alunni con disabilità nelle scuole primarie e secondarie di 1° grado, statali e non statali
L’ANGOLO DELLA PSICOLOGIA A cura di Vittorio Venuti - Curare il benessere del personale migliora il rendimento
Giocando s’impara
Risposta ai quesiti posti dai lettori
Note di Giurisprudenza in materia scolastica
>>>>
AMMINISTRARE LA SCUOLA N.10/2015
Argomenti:
Raffaella Scibi - Il programma annuale 2016
Maria Rosaria Tosiani - Contrattazione integrativa 2015/2016
Angelo Orsingher - Carmelo Febbe - Viaggi di istruzione e visite guidate - Istruzioni per l’uso
Maria Rosaria Tosiani - Supplenze a.s. 2015/2016
Angelo Muratore - Il collaboratore scolastico nel sistema scuola
Francesco Contino - Fruizione del congedo parentale con modalità oraria
Notizie in breve:
· Dalla split payment vanno esclusi gli acquisti senza fattura
· Precari nidi comunali: stop a disparità di trattamento con gli statali
· Nuovo codice di prevenzioni incendi pubblicato in gazzetta ufficiale
· Esoneri e semiesoneri dal servizio dei collaboratori del dirigente scolastico
Rubriche:
LA SCUOLA NELLA GIURISPRUDENZA A cura di Antonio Di Lello - Abolizione dei certificati di riammissione a scuola, dopo i cinque giorni di assenza - Eliminazione dell’obbligo della nomina del Medico scolastico. Illegittima sostituzione, mediante autocertificazione, del certificato di vaccinazione per l’ammissione alle scuole pubbliche
PENSIAMOCI SU... A cura di Angelo Muratore - Lettura veloce delle norme sulla documentazione amministrativa: tappa fondamentale per l’attuale amministrazione digitale
PAROLE CHIAVE A cura di Rosanna Visocchi - La Legge sulla Buona Scuola è incostituzionale?
L’ANGOLO DELLA PSICOLOGIA A cura di Vittorio Venuti
Comunicazione e competenza relazionale: Irrinunciabili strumenti gestionali
Giocando s’impara
Risposta ai quesiti posti dai lettori
Note di Giurisprudenza in materia scolastica
>>>>
AMMINISTRARE LA SCUOLA N. 8/2015
Argomenti:
Rocco Callà - Il personale ATA sempre più discriminato
Anna Armone - Il ddl La Buona Scuola e il ddl costituzionale di riforma della Costituzione. Coerenza
Salvatore Argenta - Disciplina dell’assegno per il nucleo familiare
Bruno Giacinto - Contratti pubblici: le irregolarità formali sanabili e non sanabili
Maria Rosaria Tosiani - Jobs act - Cos’è il contratto a tutele crescenti
Francesco Contino - Bonus bebè: aspetti giuridici e modalità operative per la fruizione dell’assegno
Raffaella Scibi - Durc on-line procedura operativa
Notizie in breve:
· La decisione della Corte dei Conti sull’inquadramento dei DSGA
· Voucher Lavoro: aumento compensi
· IRPEF a debito o credito da 730: pagamento o rimborso
· La nuova normativa sull’apprendistato
Rubriche:
LA SCUOLA NELLA GIURISPRUDENZA A cura di Antonio Di Lello - Annullamento del provvedimento di mancata ammissione dell’alunno alla classe successiva e delle relative operazioni di scrutinio finale
PENSIAMOCI SU... A cura di Angelo Muratore - Evoluzione del profilo dell’ assistente amministrativo
PAROLE CHIAVE A cura di Rosanna Visocchi - L’art. 9 della Costituzione: superare la crisi attraverso la cultura e il patrimonio storico e artistico
L’ANGOLO DELLA PSICOLOGIA A cura di Vittorio Venuti - Quando un ambiente di lavoro può dirsi eccellente?
Giocando s’impara
Risposta ai quesiti posti dai lettori
Note di Giurisprudenza in materia scolastica
>>>>