500 euro di Bonus agli insegnanti: Come spenderli?
La legge n. 107 del 2015 ha istituito la Carta elettronica per l'aggiornamento e la formazione del docente di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado.
EUROEDIZIONI ti permette di ottenere la documentazione che serve per rendicontare la spesa.
La Carta, dell'importo nominale di 500 euro annui per ciascun anno scolastico, non costituisce retribuzione accessoria né reddito imponibile.
il MIUR con la circolare del 15 novembre 2015 e le faq pubblicate il 16 novembre 2015 ha fornito le istruzioni sulle modalità di utilizzo e di rendicontazione.
Quali prodotti è possibile acquistare con il bonus:
Secondo quanto sancito dalla suddetta legge, tramite il bonus elargito è possibile acquistare i seguenti beni e servizi:
a) acquisto di libri e di testi, anche in formato digitale, di pubblicazioni e di riviste comunque utili all'aggiornamento professionale,
Per informazioni Consulta la libreria digitale collegandoti al sito www.euroedizioni.it "Acquista on line"
b) acquisto di hardware e software,
c) iscrizione a corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, svolti da enti accreditati presso il ministero dell'Istruzione, dell'università e della ricerca
d) iscrizione a corsi di laurea, di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico, inerenti al profilo professionale,
e) iscrizione a corsi post laurea o a master universitari inerenti al profilo professionale,
f) partecipazione a rappresentazioni teatrali e cinematografiche, per l'ingresso a musei, mostre ed eventi culturali e spettacoli dal vivo
g) per iniziative coerenti con le attività individuate nell'ambito del piano dell'offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione.
h) per corsi di studio di una lingua straniera all'estero.
i) per pagare esperti che vengono a tenere corsi di aggiornamento nella scuola dove prestano servizio
l) per effettuare donazioni, sempre alla propria scuola
Quali prodotti non è possibile acquistare con il bonus:
a) pagare l'abbonamento per la linea di trasmissione dati Adsl
b) pagare il canone Rai o l'abbonamento ad una pay tv.
c) acquistare lo smartfhone
d) acquistare dispositivi elettronici, come toner cartucce, stampanti, pennette usb e videocamere.
La rendicontazione
I docenti avranno l’obbligo di dimostrare come sono stati spesi i 500 euro ottenuti, presentando scontrini e fatture relativi agli acquisti fatti tramite il bonus, presso la segreteria amministrativa dell’istituto scolastico presso il quale sono in servizio quest’anno, entro e non oltre il 31 Agosto 2016.
Le segreterie amministrative delle scuole avranno, però, solo il compito di raccogliere la documentazione prodotta, mentre spetterà ai revisori dei conti il controllo effettivo della documentazione presentata.
Nel caso in cui l’impiego delle somme non fosse conforme alle finalità previste dalla legge, gli importi saranno detratti dal bonus del prossimo anno. Il bonus, potrà essere utilizzato durante l’intero anno scolastico, ovvero dal 1 ° settembre al 31 agosto di ogni anno.