A seguito della pubblicazione del bando di concorso la CASA EDITRICE EUROEDIZIONI TORINO propone un corso di preparazione al CONCORSO per Dirigente Tecnico finalizzato al superamento della prova di preselezione e delle prove scritte, in modalità webinar.
Sono previsti 25 lezioni in modalità WEBINAR, con esercitazioni finalizzate al superamento della prova di preselezione.
Il concorso prevede:
- una prova di preselezione con test a risposta multipla su tutte le materie del concorso. Essa si articolerà in 60 quesiti a risposta multipla sulle materie specificate nell'allegato A al regolamento.
- due prove scritte, di cui
- una prova su tutte le aree oggetto del concorso, articolata in 7 quesiti a risposta aperta
- una prova pratica consistente in una soluzione di caso
L'obiettivo del corso è quello di far acquisire la tecnica per affrontare la prova di preselezione attraverso le esercitazioni e le successive prove scritte e la prova orale. Per la prova preselettiva non è prevista la pubblicazione di una banca dati.
Per supportare la preparazione alla prova di preselezione abbiamo predisposto una banca dati di oltre 2500 TEST a risposta multipla con annesso simulatore on line per esercitarsi al PC, su tutte le materie del concorso ivi compresi i test di logica e di ragionamento verbale. Costo € 30.00
Le prove scritte saranno su quesiti a risposta aperta e sulla soluzione di un caso. Di conseguenza si dovranno acquisire i concetti chiave degli argomenti e soprattutto l'abilità di saperli articolare in modo da predisporre degli elaborati esaustivi e completi.
Le prove riguarderanno gli aspetti giuridici e amministrativi che sono presenti in qualsiasi procedura di reclutamento di personale dirigenziale, ma anche lo studio di caso. Sicuramente uno spazio importante deve essere riservato alle specificità della professione, ai casi concreti con i quali deve misurarsi il Dirigente Tecnico.
Il corso che proponiamo affronterà le peculiari funzioni e attribuzioni del Dirigente Tecnico, le articolazioni dell’attività ispettiva nei suoi molteplici aspetti, l’attività di studio, consulenza e supporto all’amministrazione.
Ciò premesso, i webinar che vi proponiamo avranno una metodologia laboratoriale in grado di farvi progressivamente padroneggiare l'approccio metodologico adeguato e uno stile linguistico in grado di "fare la differenza".
Il corso è in via di svolgimento. A coloro che effettueranno l'iscrizione sarà inviato il link per effettuare il collegamento al webinar.
I Webinar saranno complessivamente 25, potranno essere ascoltati in diretta e in differita quando si vuole e per il tempo che si vuole.
Il corso è diretto dal Dott. Rocco Callà direttore responsabile di euroedizioni e le lezioni saranno curate dagli esperti che collaborano con Euroedizioni.
Modalità di iscrizione al corso
Coloro che sono interessati al corso dovranno comunicare con mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. i propri dati (nome, cognome e indirizzo completo) ed allegare la ricevuta di pagamento.
Costo del corso € 450,00 euro.
Nell'offerta del corso sono compresi:
La banca dati con oltre 2500 TEST a risposta multipla per la prova di Preselezionecon annesso simulatore on line per esercitarsi al PC, a cura di Rocco CALLA’, € 30.00
Manuale per la preparazione al concorso per DirigenteTecnico a cura di Rocco CALLA', Maria Rosaria TOSIANI, Anna ARMONE -Testo completo con tutti gli argomenti oggetto del concorso, Edizione luglio 2024, pagine 1200, €70,00.
Codice delle leggi della scuola a cura di Rocco CALLA'- Raccolta coordinata delle leggi e degli atti equiparati su legislazione scolastica e norme collegate al funzionamento delle istituzioni scolastiche - Il testo è utilizzabile durante le prove scritte del concorso per Dirigente Tecnico, Edizione 2024 - Pagine 1200, €32,00
Modalità di pagamento
Carta di Credito collegandosi al sito www.euroedizioni.it “acquista on line”
Bonifico: CODICE IBAN IT 85 D 07601 01000 000035368109
Carta del Docente, clicca su “Fisico”scegli l’ambito “Libri e testi ( anche in formato digitale)"; inserisci l’importo corrispondente al costo del corso