AMMINISTRARE LA SCUOLA N.12/2016
Argomenti:
Anna Armone- La costituzione di reti tra istituzioni scolastiche del medesimo ambito territoriale:un nuovo scenario organizzativo?
Luciana Petrucci Ciaschini- La ricostruzione della carriera del personale confermato in ruolo: chi deve fare cosa?
Antonio Di Lello- Tutto sulle aspettative senza assegni: quante, quali e perché? - Seconda parte
Angelo Muratore- Rientro in servizio dei docenti dopo il 30 aprile: l’interpretazione dell’aran?
Angelo Orsingher - Carmelo Febbe- La privacy nella scuola. Adempimenti amministrativi e schemi di modelli
Luciana Petrucci Ciaschini- Docenti neo assunti: prime indicazioni sull’anno di formazione e prova
Luciana Petrucci Ciaschini- Sentenza della Corte di Cassazione: le due ore di permesso legge 104/1992 spettano solo ai genitori
Salvatore Argenta- Carta del Docente, come e quando spendere i 500 euro per l’aggiornamento
Alessandra D’Alessandro- Il personale ATA: gli esclusi dalle riforme della scuola
Giancarlo Cubasina -I Contratti con la Pubblica amministrazione devono essere stipulati, a pena di nullità, in forma scritta
Antonio Sapiente - Nuovo Codice Appalti: le linee guida per gli affidamenti sotto soglia comunitaria
Notizie in breve:
· Prevenzione sui luoghi di lavoro: le regole tecniche per il Sistema Informativo Nazionale (SINP)
· Contratti pubblici: indicazione sulle verifiche delle dichiarazioni sostitutive
Rubriche:
PENSIAMOCI SU... A cura di Angelo Muratore - Licenziamento per assenze reiterate o a macchia di leopardo
PAROLE CHIAVE ... A cura di Rosanna Visocchi - Monitoraggio certificazione delle competenze nel primo ciclo di istruzione; Quadro normativo di riferimento; Comitato scientifico nazionale per le Indicazioni
L’ANGOLO DELLA PSICOLOGIA A cura di Vittorio Venuti - Gli assistenti amministrativi, questi sconosciuti!
Giocando s’impara
Risposta ai quesiti posti dai lettori
Note di Giurisprudenza in materia scolastica
AMMINISTRARE LA SCUOLA N.11/2016
Argomenti:
Anna Armone- Ladirettiva sulla valutazione del dirigente scolastico -seconda parte
Maria Rosaria Tosiani- Contrattazione integrativa a.s. 2016/2017
Sandro Valente- Il regolare funzionamento del consiglio d’istituto
Stefano Callà- Il 4 dicembre si svolgerà il referendum sulla riforma costituzionale. Cosa prevede la riforma?
Raffaella Scibi- Contratti di prestazione d’opera: Schemi pratici di liquidazione delle fatture
Angelo Muratore- Posizioni economiche ATA e le mansioni più complesse
Alessandra D’Alessandro- Le molestie burocratiche: un peso insostenibile che grava sulle segreterie scolastiche
Adriano Bernini- Il declino del nostro sistema di istruzione
Notizie in breve:
· Il lavoratore dimissionario che copia i dati aziendali nel proprio hard disk commette reato
· Licenziamento per superamento del periodo di comporto - principio di immutabilità dei motivi del recesso
· Legge di bilancio 2017. Un nuovo bonus bebè
· Docenti neo-assunti: prime indicazioni sull’anno di formazione e prova
· Sentenza della corte di cassazione: le due ore di permesso legge 104/1992 spettano solo ai genitori
Rubriche:
PENSIAMOCI SU... A cura di Angelo Muratore - I permessi a tutela del diritto allo studio
L’ANGOLO DELLA PSICOLOGIA A cura di Vittorio Venuti - La sensibilità, qualità che esalta anche l’impegno lavorativo
Giocando s’impara
Risposta ai quesiti posti dai lettori
Note di Giurisprudenza in materia scolastica
AMMINISTRARE LA SCUOLA N. 9/2016
Argomenti:
Rocco Callà - Nasce una nuova organizzazione sindacale che riunisce tutto il personale ATA: è la feder. Ata.
Anna Armone - La direttiva del miur sulla valutazione dei dirigenti scolastici
Maria Rosaria Tosiani - Il passaggio dal bilancio di competenza al bilancio di cassa possibili implicazioni anche sul bilancio delle istituzioni scolastiche
Alessandra D’Alessandro - Da bidello a collaboratore scolastico
Sandro Valente - Responsabilità disciplinare del personale ata
Maria Rosaria Tosiani - Mofe contrattazione integrativa d’istituto. Siglata l’intesa per l’anno scolastico 2016/2017
Maria Rosaria Tosiani- Il contratto per i distributori di merende e bevande a scuola
Luciana Petrucci Ciaschini - Carriera docenti di religione a tempo determinato:situazioni particolari
Luciana Petrucci Ciaschini - Mansioni superiori agli assistenti amministrativi che accettano l’incarico come DSGA
Luciana Petrucci Ciaschini - Riconoscimento integrale dell’anzianità maturata nella scuola materna nei casi di passaggio alle scuole secondarie
Notizie in breve:
· Lavoro: le lavoratrici iscritte alla gestione separata hanno diritto alla maternità per le adozioni
· Soggetti con disabilità grave: proroga effetti del verbale rivedibile
· Conviene lavorare dopo la pensione?
· Licenziamento disciplinare. in vigore dal 13 luglio
· L'entrata in vigore del processo amministrativo telematico è stata rinviata al 1° gennaio 2017
Rubriche:
LA SCUOLA NELLA GIURISPRUDENZA ... A cura di Antonio Di Lello - Mancato superamento dell’Esame di Stato
PENSIAMOCI SU... A cura di Angelo Muratore - La privacy tra i banchi di scuola
PAROLE CHIAVE A cura di Rosanna Visocchi -- Giornata Mondiale dell’Alimentazione; Concorso; FAO
L’ANGOLO DELLA PSICOLOGIA A cura di Vittorio Venuti - La valenza educativa del personale A.T.A.
Giocando s’impara
Risposta ai quesiti posti dai lettori
Note di Giurisprudenza in materia scolastica
AMMINISTRARE LA SCUOLA N.10/2016
Argomenti:
Maria Rosaria Tosiani- Disciplina del bonus docenti di cui all’art. 1, della L. 107/2015
Adriano Bernini- Ancora aperta la questione del riconoscimento dell’intero servizio dei direttori SGA
Antonio Di Lello- Tutto sulle Aspettative senza assegni:quante, quali e perché
Luciana Ciaschini- Gli adempimenti del personale neo immesso in ruolo
Angelo Muratore- La retribuzione del congedo parentale
Maria Rosaria Tosiani- Il programma annuale 2017
Maria Rosaria Tosiani -La contrattazione integrativa d’istituto 2016/2017
Notizie in breve:
· Riformato il codice della giustizia contabile innanzi alla corte dei conti
· Legge 104:via libera della Consulta ai permessi retribuiti anche per il convivente
· La Corte di Cassazione ha ritenuto legittimo il licenziamento di un lavoratore che aveva abusato della fruizione di permessi legge 104/ 1992
· posta certificata: la lettura è quasi d’obbligo
· Tempi certi per il pagamento delle supplenze
Rubriche:
LA SCUOLA NELLA GIURISPRUDENZA ... A cura di Antonio Di Lello
È annullato il provvedimento di accorpamento delle classi di un Liceo scientifico da parte dell’Ufficio Scolastico Regionale del Molise nella parte in cui si pone in contrasto con la normativa legislativa in materia di edilizia scolastica
PENSIAMOCI SU... A cura di Angelo Muratore
La privacy tra i banchi di scuola
PAROLE CHIAVE A cura di Rosanna Visocchi
U.N.E.S.C.O. (United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization - Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura)
L’ANGOLO DELLA PSICOLOGIA A cura di Vittorio Venuti
La collaborazione, competenza irrinunciabile che deve essere pretesa
Giocando s’impara
Risposta ai quesiti posti dai lettori
Note di Giurisprudenza in materia scolastica