Ultime notizie
Carta del Docente, come e quando spendere i 500 euro per l’aggiornamento
MODALITA' DI ACQUISTO DEI NOSTRI PRODOTTI
Il Miur ha messo disponibile la Carta del docente di cui possono usufruire i docenti di ruolo della scuola italiana : 500 euro da spendere per l’aggiornamento professionale. Quest’anno è cambito il sistema di erogazione, come annunciato nel Piano di formazione degli insegnanti e attraverso la nota del 29 agosto relativa alla rendicontazione delle spese dello scorso anno.
L’applicazione web Carta del Docente è disponibile all’indirizzo Cartadeldocente.istruzione.it dal 30 novembre. Attraverso l’applicazione sarà possibile effettuare acquisti presso gli esercenti ed enti accreditati a vendere i beni e i servizi che rientrano nelle categorie previste dalla norma.
Ogni docente, utilizzando l’applicazione, potrà generare direttamente dei “Buoni di spesa” per l'acquisto di libri e di testi, anche in formato digitale, per:
· l’acquisto di pubblicazioni e di riviste utili all'aggiornamento professionale;
· l'acquisto di hardware e software;
· l'iscrizione a corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, svolti da enti accreditati presso il Ministero dell'Istruzione;
· l’iscrizione a corsi di laurea, di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico, inerenti al profilo professionale;
· l’acquisto di biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche;
· l’acquisto di biglietti di musei, mostre ed eventi culturali e spettacoli dal vivo;
· iniziative coerenti con le attività individuate nell'ambito del piano triennale dell'offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione.
I buoni di spesa generati dai docenti daranno diritto ad ottenere il bene o il servizio presso gli esercenti autorizzati con la semplice esibizione. Per l’utilizzo della “Carta del Docente” sarà necessario ottenere l’identità digitale SPID presso uno dei gestori accreditati (http://www.spid.gov.it/richiedi-spid) e successivamente ci si potrà registrare sull’applicazione. L’acquisizione delle credenziali SPID è già attiva. Si tratta di un codice unico che consentirà di accedere, con un'unica username e un’unica password, ad un numero considerevole e sempre crescente di servizi pubblici (http://www.spid.gov.it/servizi).
Il nuovo sistema che parte quest’anno consentirà ai docenti di avere uno strumento elettronico per effettuare e tenere sotto controllo i pagamenti. E alle scuole di essere alleggerite dalla burocrazia e dalle procedure di rendicontazione. Sarà possibile spendere i 500 euro a partire dall’attivazione della Carta.
MODALITA' DI ACQUISTO DEI NOSTRI PRODOTTI
CON LA CARTA DEL DOCENTE
Come creare il buono spesa:
accedi con il tuo Spid alla piattaforma ministeriale https://cartadeldocente.istruzione.it
clicca la voce “Crea buono” dal menu in alto a sinistra
si aprirà la schermata “Per quale tipologia di esercizio/ente?”
clicca su “Fisico”
scegli l’ambito “Libri e testi ( anche in formato digitale)", sia per i libri, sia per il corso on line;
inserisci l’importo corrispondente al costo dei libri o del corso on line
clicca su “Crea buono”
Verrà generato un buono spesa contraddistinto da un codice.
Come acquistare i nostri corsi con il buono spesa:
Scarica il buono in PDF e lo invia alla nostra casella Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. insieme ai dati (nome, cognome, indirizzo completo ).
- oppure con pagamento diretto mediante
· Bonifico: CODICE IBAN IT 85 D 07601 01000 000035368109
· Carta di Credito collegandosi al sito www.euroedizioni.it “acquista on line”
· versamento sul c/c postale n. 35368109, intestato a EUROEDIZIONI TORINO SRL, Via Gaetano Amati, 116/7 10078 Venaria Reale (TO).
In tal caso, il docente dopo aver effettuato il pagamentodovrà trasmettere la copia della ricevuta di pagamento via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Con la stessa mail, unitamente alla ricevuta di pagamento, il docente dovrà comunicare l'indirizzo completo dove spedire i libri e una mail dove comunicare la password per l'accesso al corso on line.
Per ogni altra informazione di dettaglio consultare il sito www.euroedizioni.it. Per ogni altro chiarimento o richiesta telefonare al n. 0112209245 o inviare una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.