CORSO DI FORMAZIONE RIVOLTO AI DIRIGENTI SCOLASTICI, DIRETTORI SGA E FIGURE DI SISTEMA
LA PRIVACY A SCUOLA
Sul nuovo sito di formazione di Euroedizioni: www.formazione-euroedizioni.it è disponibile l'intero programma di questo pacchetto formativo sulla Privacy, costituito da: Libro/Manuale + Moduli sempre aggiornati (tramite accesso) + Corso/Seminario.
La CASA EDITRICE EUROEDIZIONI TORINO propone un corso di formazione, in modalità webinar, sugli adempimenti e connesse responsabilità derivanti dall'applicazione delle norme in materia di privacy in ambito scolastico . Il corso è strutturato in 4 lezioni in modalità webinar di approfondimento e aggiornamento normativo.
DESTINATARI
Dirigenti, Docenti, Figure di staff e Direttori Amministrativi, DPO, Responsabili di enti locali
PER PARTECIPARE
Per iscriversi inviare con email con i propri dati a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., allegando la ricevuta di pagamento o buono d'ordine per le scuole. Per ogni altra informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare al n. 3663068345 - A coloro che avranno effettuato l'iscrizione sarà inviato il link di collegamento.
OBIETTIVI DEL CORSO
L'entrata in vigore delle nuove disposizioni in materia di privacy hanno determinato numerosi nuovi adempimenti che le istituzioni scolastiche devono curare per prevenire l'applicazione di possibili sanzioni.
- Inquadramento della normativa in ambito privacy
- Conoscenza dei ruoli e delle responsabilità nei trattamenti dati personali
- Dimestichezza e padronanza della documentazione e delle informative
- Corretto approccio alle istanze di accesso documentale
- Adeguata padronanza della sezione amministrazione trasparente
- Adeguata reazione a violazioni del trattamento dati
RELATORI:
Dott.ssa Anna Armone
Avv. Stefano Callà
COSTO DEL CORSO: 50,00 euro a persona
MODALITA' DI ACQUISTO
CON LA CARTA DEL DOCENTE
Per creare il "buono” selezionare “Fisico” e scegliere l’ambito “Libri e testi ( anche in formato digitale)" e inserisci l’importo corrispondente al costo del corso. Scaricare il buono in PDF e inviarlo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
OPPURE MEDIANTE
Bonifico: CODICE IBAN IT 85 D 07601 01000 000035368109 intestato a EUROEDIZIONI SRL Via Osasco 62 Torino - Carta di Credito collegandosi al sito www.euroedizioni.it “acquista on line"
PROGRAMMA DEL CORSO
1) PRIMA LEZIONE: 11 aprile 2024 dalle 17 alle 19
Inquadramento normativo della Privacy in ambito scolastico: le principali disposizioni del Codice e i più recenti interventi del Garante
2) SECONDA LEZIONE: 15 aprile 2024 dalle 17 alle 19
Quando serve, ma soprattutto, non serve il consenso? Inquadramento dei vari trattamenti e della sequenza procedimentale da attivare nelle procedure che riguardano le scuole.
3) TERZA LEZIONE: 19 aprile 2024 dalle 17 alle 19
I documenti fondamentali nell’organizzazione e nella gestione della privacy
4) QUARTA LEZIONE: 22 aprile 2024 dalle 17 alle 19
Violazione del trattamento dati in ambito scolastico: rimedi e responsabilità
- il carattere personale della responsabilità in ambito privacy
- lettura commentata e ragionale delle disposizioni del codice inerenti le sanzioni
- casistica giurisprudenziale e del garante sui provvedimenti sanzionatori
- il ravvedimento tempestivo in caso di violazione del trattamento dati personali
Con l'occasione sarà presentato il nuovo testo: LA PRIVACY A SCUOLA Edizione 2024 curato da Anna Armone e Stefano Callà.
Guida operativa per i dirigenti scolastici e per coloro che operano nelle scuole, annotata con la giurisprudenza e lo studio di casi pratici
Il testo è aggiornato al Codice della privacy di cui al D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 come modificato dal D.L. 8 ottobre 2021, n. 139
In appendice la normativa e numerosi casi pratici e quesiti sugli adempimenti della privacy
Anna Armone e Stefano Callà, Edizione 2024
Anna Armone, Direttore responsabile della rivista trimestrale "Scienza dell'Amministrazione Scolastica" (Euroedizioni). Già referente privacy dell'Area "Educazione Istruzione e Nuove Generazioni" (Comune di Bologna). Esperta giuridico - amministrativo in Scienza dell'Amministrazione Scolastica. Collabora con le riviste "Dirigere la Scuola" "Amministrare la Scuola" e "Fare l'Insegnante", per le quali ha pubblicato numerosi articoli su tematiche di diritto scolastico. Con riferimento alle stesse svolge altresì attività di formazione a Funzionari amministrativi e Dirigenti. Laureata in Giurisprudenza presso Università "La Sapienza" di Roma.
Stefano Callà, Direttore responsabile della rivista mensile "Rassegna normativa, Rivista on line delle istituzioni scolastiche" (Euroedizioni). Autore di numerosi articoli su tematiche di diritto scolastico per le riviste "Dirigere la scuola" e "Amministrare la scuola" (Euroedizioni). Laureato in Giurisprudenza presso Università Commerciale "Luigi Bocconi" di Milano.