
Argomenti
Scuola dritta verso il fallimento?
Quanto e per come la si voglia mettere, sembra proprio che la scuola viaggi dritta verso il fallimento. Le statistiche parlano chiaro: da circa vent’anni il numero di scuole è in diminuzione. Si attribuisce principalmente la colpa al calo demografico, in qualche modo parzialmente contenuto in ragione del fenomeno migratorio, ma non possiamo dimenticare che la grossa sforbiciata...
Editoriale a cura di... Vittorio Venuti
Prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo
Pubblicato il Decreto legislativo n. 99 del 12 giugno 2025, attuativo della delega in materia di bullismo e cyberbullismo.
Anna Armone
Le attività di inizio anno scolastico
Una sintesi degli adempimenti su aspetti fondamentali di programmazione e gestione.
Maria Rosaria Tosiani
Cosa fare quando cambia il Dirigente scolastico
Una sintesi degli adempimenti su aspetti fondamentali di programmazione e gestione.
Maria Rosaria Tosiani
I ruoli “di fatto” nel sistema prevenzionistico: focus sul principio di effettività e sull’investitura “dal basso”
L’individuazione dei ruoli si configura come la prima fase del processo di gestione della sicurezza nella scuola.
Antonietta Di Martino
Sulla presunta responsabilità erariale dei dirigenti scolastici nell’attuazione della progettualità del PNRR e nell’attribuzione dei relativi compensi accessori
Chiarimenti sulla responsabilità erariale dei dirigenti scolastici nella gestione dei fondi PNRR: analisi normativa e criticità delle posizioni assunte dall’Amministrazione.
Francesco G. Nuzzaci
La visita fiscale all’estero
Quali gli adempimenti che il lavoratore deve curare per non venirsi a trovare in una situazione di assenza ingiustificata.
Marta Brentan
Il nuovo decreto sezioni e classi a indirizzo differenziato montessori
Disposizioni per l’istituzione e il funzionamento delle sezioni e classi a indirizzo didattico differenziato Montessori nel primo ciclo d’istruzione.
Filippo Sturaro
L’Europa in classe: l’internazionalizzazione ha acceso il cambiamento
Quando l’orizzonte sembra chiuso, basta uno sguardo oltre i confini per scoprire nuove possibilità: l’internazionalizzazione come leva di qualità, innovazione e inclusione, la rinascita di una scuola periferica.
Marilù Federico
Rubriche
LA SCUOLA IN EUROPA a cura di Mario Di Mauro
Tra primaria e secondaria quali le differenze a scuola di qua e di là dell’Atlantico tra Occidenti?
PSICOLOGIA DELLA GESTIONE a cura di Vittorio Venuti
Contro il bullismo riscoprire il senso del pudore e del rispetto
I CASI DI SCUOLA a cura di Stefano Callà
Licenziamento per giusta causa del collaboratore scolastico: anche la sentenza di patteggiamento può avere rilevanza disciplinare
GIURISPRUDENZA SCOLASTICA a cura di Stefano Callà
Assistente amministrativo chiede il risarcimento dei danni per ambiente lavorativo stressogeno ex art. 2087 cod. civ.
SPORTELLO SICUREZZA E ASSICURATIVO a cura di Valentino Donà
L’uscita autonoma degli alunni: responsabilità e copertura assicurativa